Risorse multimediali
Immagini

Panoramica sul settore occidentale della Gola del Biscubio, quasi interamente costituito da Scaglia Rossa, dicembre 2006
Foto di:
Savelli Daniele

Panoramica sul versante destro della valle del Candigliano, all’altezza della terminazione sud-occidentale della gola di Gorgo a Cerbara; in evidenza creste di faglia su Maiolica (freccia) e dorsali omoclinali (asterischi), aprile 2007
Foto di:
Savelli Daniele

Panoramica sul versante meridionale del Poggio della Rava caratterizzato da una fitta serie di solchi d’erosione prodotti dalle acque dilavanti, luglio 2007
Foto di:
Savelli Daniele

Panoramica sulla Gola del Biscubio; si può cogliere la blanda arcuatura dei corpi rocciosi che sottolinea l’assetto anticlinalico della struttura attraversata dalla gola, dicembre 2006
Foto di:
Savelli Daniele

Panorpa gr. cognata femmina, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, maggio 2023. Foto sopra: mentre si nutre dal fiore dello Scotano (Cotinus coggygria)
Foto di:
Poggiani Luciano

Panorpa gr. cognata maschio, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, maggio 2023 (foto L. Poggiani); in basso: femmina, F. Metauro a Fano, settembre 2015 (foto V. Dionisi)

Panus neostrigosus, parco pubblico a Fano, su ceppaia di ippocastano, aprile 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Panus neostrigosus, parco pubblico a Fano, su ceppaia di ippocastano, aprile 2014
Foto di:
Polidori Luciano