Risorse multimediali
Immagini

Parafisi ad apice arrotondato e rigonfiamenti in sequenza, settate di Peziza varia, Acquapartita (Serre), ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindracee con apice clavato di Gyromitra gigas, pendici del M. Nerone, aprile 2005
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindracee di Peziza ampelina, Rio Secco (Fano e Cartoceto), aprile 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindracee, sottili, ricurve e con apice ingrossato di Otidea bufonia, M. Rosso (Serre), novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindriche con apice ingrossato e ricoperte di granulosità di Geopixis majalis, Monti della Cesana, gennaio 2020

Parafisi cilindriche con apice rigonfio di Scutellinia setosa, Bosco di Montevecchio a Fano, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindriche con apici ingrossati e smussati di Sarcosphaera coronaria, Fontecorniale, maggio 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindriche, settate, con apice ingrossato e smussato di Sarcosphaera coronaria var. nivea, Montegrino, aprile 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi cilindriche, settate, con apice un poco allargato di Peziza phyllogena, M. Paganuccio (Monti del Furlo), maggio 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi di Caloscypha fulgens, M. Paganuccio (Monti del Furlo), maggio 2020
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi in melzer, cilindriche, settate, ingrossate all'apice di Aleuria aurantia, giardino pubblico di Fano, dicembre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi rigonfie all'apice di Peziza violacea, spiaggia di Baia del Re (Fano), gennaio 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi settate, cilindracee, con apice clavato di Disciotis venosa, Cà Rio nei dintorni di Acqualagna, aprile 2018
Foto di:
Polidori Luciano

Parafisi settate, lisce, con apice clavato di Humaria hemisphaerica, Fontecorniale (Montefelcino), ottobre 2017
Foto di:
Polidori Luciano

Paralaoma servilis, esempl. di 1,5 mm, giardino alla periferia di fano, maggio 2017; a dx: Paralaoma servilis (foto S. Cianfanelli)

Parallelomorphus laevigatus, spiaggia di Baia del Re, 1° maggio 1964 (Collezione Leonardo Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo

Paranchus albipes, F. Metauro in loc. Palazzina di Sant'Ippolito, maggio 2005
Foto di:
Gubellini Leonardo

Parapenaeus longirostris, con indicato in rosso il dente sul carapace distanziato da quelli sul bordo superiore del rostro, pescherie di Fano, gennaio 2018
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva (Erbario L. Poggiani), spiaggia della foce del Metauro, 19 maggio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno argilloso lungo il Metauro a 1 km dalla foce, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno argilloso lungo il Metauro a 1 km dalla foce, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Parapholis incurva, terreno disturbato presso il Porto di Fano, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano