Risorse multimediali
Immagini

Pianta dell'imboccatura del Porto di Fano, con sulla destra il molo guardiano (1898). S.A.S.Fa., A.S.C., 1907, cat.X, cl.11, b.21

Pianta dell'imboccatura del Porto di Fano con il molo guardiano (1764). Architetto Sante Vichi
(S.A.S.Fa., Porto, b.96)

Pianta della Rocca di Mondavio - Quinto piano.
Legenda: 1 Stanza per il corpo di guardia; 2 Terrazza; 3 Grata sovrastante il corpo scala; 4 Cannoniera; 5 Canna del pozzo; 6 Postazione di osservazione.
(Archivio Pro Loco - Archivio M. Buratti)

Pianta di Casa Archilei (Inventario del 1867). Sopra è raffigurato il piano terra e sotto il primo piano. S.A.S.Fa., A.S.C., 1867, tit. XIII, b. 485

Pianta di Fano con alcuni siti archeologici di epoca romana. 1 - Area archeologica di S. Agostino; 2 - Domus di Piazza XX Settembre; 3 - Porta d'Augusto; 4) Area archeologica di Piazza P.M. Amiani; 5 - Mosaici sotto il Teatro della Fortuna

Pianta di Fano del Blaeu (1663) in cui viene indicato un mulino riferibile al Mulino Bonconforte o dei Paleotti lungo il T. Arzilla a Fano

Pianta di Fano romana con la probabile collocazione del Foro (rielaborazione di Luciano De Sanctis, 2007)