Risorse multimediali
Immagini
                        
                        
                            Rio Vitoschio (Gruppo del Nerone), luglio 2011. Si notano Petasites hybridus ed Eupatorium cannabinum
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa boscata in riva destra del F. Metauro in loc. Ghilardino (Fossombrone), dicembre 2003. Nella parte più lontana dall'acqua crescono la Roverella ed altre specie non legate all'acqua
 
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa con strati marnosi e arenacei lungo il T. Biscubio, 1996. Nella parte inferiore sono presenti fenomeni di scivolamento sottomarino (slump)
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa con strati subverticali alla confluenza Candigliano-Metauro, novembre 1987
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa d’erosione in riva destra in località Pian di Rose (Sant'Ippolito), 1984
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa d’erosione lungo il Metauro a valle di Fossombrone, 1984. Sulla parte superiore si scorgono i nidi dei Topini, scavati nei sedimenti limoso-sabbiosi
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa in erosione lungo il Metauro a monte di Mercatello sul Metauro, luglio 2014
                                                            
Foto di:
Dionisi Virgilio
                                                    
                        
                        
                            Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), 1971. Nella parte media e bassa è formata da sedimenti ghiaiosi
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), 1971. Nella parte media e bassa è formata da sedimenti ghiaiosi. La ripa è stata distrutta durante i lavori di regimazione idraulica effettuati poco dopo il 1980
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripa in riva sinistra del T. Arzilla nel tratto della Paleotta (Fano), luglio 1978
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        Ripalta (Cartoceto). Carta top. Reg. Marche 1:25.000 109 II (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)
                        
                        
                            Ripe di arenaria del Metauro ad Urbania, giugno 1996. E' anche visibile un arco scavato nella roccia dall'erosione fluviale
                                                            
Foto di:
Poggiani Luciano
                                                    
                        
                        
                            Ripiani alluvionali della Valle di Condotti e affioramento di bancate sabbiose arenacee lungo la strada Novilara-Pesaro
                                                            
Foto di:
Giovannini Francesca