Risorse multimediali
Immagini

Rubus sect. corylifolii (Erbario L. Poggiani), F. Metauro in Comune di Fano, 16 giugno 1986
Foto di:
Poggiani Luciano

Rubus sect. corylifolii (Erbario L. Poggiani), F. Metauro in Comune di Fano, 16 luglio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano

Rudere che affiora nell'alveo del Metauro a circa 4 km dalla foce, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Rudere del Castello di Figarola (degli Acquaviva), M. Mezzano (Cagli), aprile 2018
Foto di:
Dionisi Virgilio

Rudere del Castello di Figarola (degli Acquaviva), M. Mezzano (Cagli), aprile 2018
Foto di:
Dionisi Virgilio

Rudere del Ponte sul Candigliano all'estremità verso monte della Gola di Gorgo a Cerbara, ottobre 2016. Alle sue spalle il ponte della Strada Apecchiese
Foto di:
Nicole Hofmann

Rudere del Ponte sul Candigliano all'estremità verso monte della Gola di Gorgo a Cerbara, ottobre 2016. Alle sue spalle il ponte della Strada Apecchiese
Foto di:
Nicole Hofmann

Rudere di San Silvestro in Tetto nei dintorni di Pian dei Santi (Serra di Burano), ottobre 2017
Foto di:
Dionisi Virgilio

Rudere del Ponte sul Candigliano, segnato in rosso, all'estremità verso monte della Gola di Gorgo a Cerbara e in corrispondenza della confluenza con il Fosso dell'Eremo. Carta 1:25.000 IGM 116 IV N.O. (autorizz. I.G.M. n. 4877 del 2-11-1998)

Ruderi dei piloni del Ponte sul Candigliano all'estremità verso monte della Gola di Gorgo a Cerbara, ottobre 2016
Foto di:
Nicole Hofmann

Ruderi dei piloni del Ponte sul Candigliano I, visibili subito a valle del ponte attuale nella Gola di Gorgo a Cerbara (da: Google Earth, ripresa del 30 maggio 2023)

Ruderi dell'Eremo di S. Maria in Morimondo (Piobbico, Gruppo del M. Nerone), 1984
Foto di:
Poggiani Luciano

Ruderi dell'Eremo di S. Maria in Morimondo (Piobbico, Gruppo del M. Nerone), 2001
Foto di:
Merlo Andrea Piero