Risorse multimediali
Immagini

Scutellaria hastifolia (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Se viene contenuta la vegetazione spontanea, i binari sono utilizzati come percorso pedonale; Fano, tra i quartieri Vallato e S. Orso, aprile 2015
Foto di:
Tosi Enrico

Seconda parte dell'itinerario lungo il Metauro da Fermignano alla Cascata del Sasso
(legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Seconda parte dell'itinerario lungo il Metauro da Madonna Ponte a Cerbara
(legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Seconda parte dell'itinerario lungo il Torrente Biscubio da Piobbico alla Foresta di Bocca Serriola (legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Seconda parte dell'itinerario lungo il Torrente Burano da Acqualagna a Cantiano (legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Seconda parte dell'itinerario lungo il Torrente Candigliano da Acqualagna a San Martino del Piano (legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Seconda parte dell'itinerario lungo il Torrente Tarugo
(legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Secondo altare sulla sinistra con Stimmate di S. Francesco. Chiesa di S. Francesco a Cagli, aprile 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Securigera securidaca (Erbario L. Poggiani), rive del F. Metauro in Comune di Fano, giugno 1975
Foto di:
Poggiani Luciano