Risorse multimediali
Immagini
Bromus hordeaceus (Erbario L. Poggiani), F. Metauro in Comune di Fano, maggio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano
Bromus hordeaceus (Erbario L. Poggiani), rive del F. Metauro a Fano, maggio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano
Bromus madritensis (Erbario L. Poggiani), F. Metauro in Comune di Fano, maggio 1975
Foto di:
Poggiani Luciano
Bromus madritensis (Erbario L. Poggiani), rive del F. Metauro a Fano, maggio 1986
Foto di:
Poggiani Luciano
Bronzi dorati, busto di cavaliere (autorizz. Soprintendenza Archeologica Marche n.139 del 5-1-1999)
Foto di:
Soprintendenza Archeologica Regione Marche
Bronzi dorati, statua femminile (autorizz. Soprintendenza Archeologica Marche n.139 del 5-1-1999)
Foto di:
Soprintendenza Archeologica Regione Marche
Bronzi dorati, testa di un cavallo e falera con testa di Minerva (autorizz. Soprintendenza Archeologica Marche n.139 del 5-1-1999)
Foto di:
Soprintendenza Archeologica Regione Marche
Bruchi di Agrius convolvuli, Campo d’Aviazione di Fano, 6 ottobre 2012; crisalide, 13 novembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio
Bruchi di Aporia crataegi appena usciti dal ricovero invernale, M. Paganuccio (Monti del Furlo), aprile 2006
Foto di:
Poggiani Luciano
Bruchi di Aporia crataegi appena usciti dal ricovero invernale, M. Paganuccio (Monti del Furlo), aprile 2006
Foto di:
Poggiani Luciano
Bruco di Acherontia atropos mentre si alimenta con foglie di olivo e di ligustro, Fano, 28 ottobre 2016; in basso: crisalide vicino alla sua esuvia, 11 novembre 2016
Foto di:
Dionisi Virgilio
Bruco di Apopestes spectrum, M. Pietralata, 15 giugno 2016 (foto V.Dionisi).
Foto di:
Dionisi Virgilio
Bruco di Euproctis chrysorrhoea, M. Paganuccio, 1 giugno 2014; E. chrysorrhoea neosfarfallata, 30 giugno 2014
Foto di:
Dionisi Virgilio
Bruco di Lasiocampa quercus, campagna di Fano, gennaio 2015; in basso: maschio neosfarfallato, 29 agosto 2015
Foto di:
Dionisi Virgilio
Bruco di Zerynthia cassandra su Aristolochia rotunda, foce del F. Metauro a Fano, giugno 1975
Foto di:
Poggiani Luciano