Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Cagli: Castello di Naro

Fano: Bastione Sangallo

Fano: Bastione del Nuti e Giardini del Pincio


Il Bastione venne progettato assieme alla vicina Porta Maggiore dall'architetto Matteo Nuti alla fine del 1400. Questo nucleo difensivo è un torrione poligonale molto simile ad uno dei torrioni della cinta muraria di Gradara, con spazio sufficiente a movimentare pezzi da fuoco che potessero difendere la parte di mura romane che costeggiavano il canale ed arrivavano alla rocca malatestiana.

Lo spazio del bastione all'interno delle mura è stato adibito, nel periodo 1930-1940, a giardini pubblici ("il Pincio"), eliminando le abitazioni (compreso il Mulino di Porta Maggiore) che nel corso dei secoli là erano state costruite. Lo spazio venne abbellito da una statua di Cesare Ottaviano Augusto, copia bronzea della statua trovata nei pressi di Prima Porta, a Roma.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 07.03.2025

Nessun documento correlato.


Cagli: Castello di Naro

Fano: Bastione Sangallo