Beni storici e artistici
Fano: Casa vocabolo Torno o Casa Albani
- Comune di Fano
- Pianura riva sinistra Metauro, lungo il Vallato del Porto
- Riferim. carta: 1.25.000 IGM 110 III N.O.
- Toponimo su IGM 1948: C. Albani; non compare su IGM 1894
- Denominazione su IGM: Casa Albani
- Indirizzo: Falcineto n. 78
STRUTTURA DELL'EDIFICIO
Edificio costituito da un corpo principale di due piani con la facciata rivolta a Sud-Est. Al corpo principale si addossa un solo corpo secondario sul lato sinistro, adibito ad ospitare animali da cortile.
Oltre all'edificio principale vi sono anche due costruzioni accessorie: una più piccola posta di fronte all'ingresso ed usata probabilmente come magazzino e deposito; un' altra ben più ampia, collocata discosta dall'edificio, ospitante un pollaio, il forno e un altro deposito per gli attrezzi. Una terza capanna in legno e cannucce è posta tra le due.
Il corpo principale ha la struttura portante in mattoni; la copertura è a due falde, la maggior parte delle porte e finestre poste al piano terreno sono archivoltate in mattoni, mentre le rimanenti e quelle poste al primo piano hanno architravi in mattoni a coltello. Si nota anche un doppio marcapiano in rilievo di mattoni e la linea di gronda, sempre in cotto, risulta abbastanza lavorata. Il corpo secondario sul fianco ha struttura portante in mattoni e copertura a una falda. La capanna sul davanti è anch'essa in mattoni con tetto a una falda; quella sul lato, sempre in mattoni, ha invece la copertura a due falde.
Il pozzo è attaccato al corpo principale sul lato destro e costituito da una piccola costruzione in muratura con copertura a una falda.
Non è stato possibile determinare l'epoca di costruzione dell'edificio, anche se appartiene al '900, visto che non compare nella carta topografica IGM del 1894. Il pozzo è invece di costruzione sicuramente più recente, dato che è stato addossato ad una precedente apertura.
Attualmente (1998) l'edificio è completamente abbandonato, anche se il suo stato di conservazione, per quanto visibile dall'esterno, risulta ancora buono e porta traccia evidente di una recente ristrutturazione.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 07.01.2011




Nessun documento correlato.