Beni storici e artistici
Piagge: Casa Albani
- Comune di Terre Roveresche, Municipio di Piagge
- Ubicata sulla collina affacciata sulla valle del Metauro, presso Cerbara
- Riferim. carta: 1.25.000 IGM 110 III N.O.
- Toponimo su IGM 1894: C. Tonelli; su IGM 1948: C. Albani
- Indirizzo: Cerbara n. 22
STRUTTURA DELL'EDIFICIO
Edificio costituito da un corpo principale di due piani con la facciata rivolta a Sud, che al piano terra ospita al centro le scale di accesso al piano superiore e la cucina, sulla destra la stalla e sulla sinistra altri locali di servizio; al primo piano si trovano gli ambienti residenziali. Al corpo principale si addossava, sul fianco destro, un corpo secondario di cui rimane in piedi solo la parte terminale con il forno, mentre del resto si nota solo la traccia sul muro. Sulla sinistra dell'edificio vi è poi un'ampia capanna articolata anch'essa in un corpo principale, usato come rimessa per i mezzi agricoli, cui si addossano sui due lati lunghi due corpi secondari, dei quali quello di destra ospita una porcilaia, mentre quello di sinistra è adibito a ricovero per gli animali da cortile.
Il corpo principale ha la struttura portante in mattoni con rivestimento in intonaco rosso, come d'abitudine per le case degli Albani, la copertura è a due falde e gli architravi di porte e finestre, originariamente tutti in legno, risultano ora in parte rifatti in cemento. Il corpo secondario sulla destra aveva sempre struttura portante in mattoni, desumibile dalla parte ancora restante, e la copertura doveva essere ad una falda; la capanna, anch'essa in mattoni lasciati però a vista, presenta invece una copertura a due falde per il corpo principale, mentre ad una sola falda sono coperti i due corpi secondari.
Il pozzo si trova sul retro ed è addossato al corpo principale.
L'epoca di costruzione dell'edificio non è determinabile con certezza, ma deve risalire sicuramente a prima del 1900, visto che è già presente nella carta I.G.M. del 1894.
Essa risulta ora (1998) abbandonata ed il suo stato di conservazione, per quanto desumibile dall'esterno, è ancora soddisfacente, anche se cominciano ad esserci evidenti segni di degrado.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 06.12.2018




Nessun documento correlato.