Beni storici e artistici
Piagge: Casa Fabbri
- Comune di Terre Roveresche, Municipio di Piagge
- Ubicata nella zona collinare a N.E. del paese - Riferim. carta: 1:25.000 IGM 110 III N.O.
- Numero civico: 35
STRUTTURA DELL'EDIFICIOEdificio formato da un corpo principale di due piani con la facciata rivolta a Sud. Al piano terra vi è la stalla e sulla destra altri locali di servizio; al primo piano l'abitazione. Una scala esterna coperta, unica nel suo genere per quanto riguarda la zona di studio, conduce al piano superiore.
Al corpo principale si addossano due piccoli corpi secondari di servizio sul retro, un terzo si trova sul lato sinistro ed un altro è addossato al corpo scala. Una serie di tre capanne, poste una attaccata all'altra, sono situate presso dell'edificio e ospitano una rimessa per i mezzi agricoli, un deposito per il fieno ed un ricovero per gli animali da cortile.Il corpo principale ha la struttura portante in mattoni, la copertura è a due falde e gli architravi di porte e finestre, originariamente tutti in legno, risultano in parte rifatti in cemento; il portale d'ingresso è posto in fondo al corpo scale, a sua volta realizzato in mattoni. Tutti quanti i corpi secondari hanno sempre struttura portante in mattoni. Per quanto riguarda le capanne, quelle di destra e di sinistra hanno struttura portante in mattoni con rivestimento in intonaco, mentre quella centrale è realizzata con una struttura intelaiata in ferro.
Il pozzo è accostato dall'edificio e si trova sul retro. Non è determinabile con certezza l'epoca di costruzione del fabbricato il quale comunque è presente nella carta I.G.M. del 1894.
Casa Fabbri risulta attualmente (1998) disabitata, anche se ancora utilizzata come deposito per le attrezzature agricole e per l'allevamento di alcuni animali da cortile; il suo stato di conservazione, almeno per quanto visibile dall'esterno, risulta ancora soddisfacente.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 06.11.2018




Nessun documento correlato.