Funghi, flora e fauna
Entoloma catalaunicum
Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. (= Leptonia catalaunica Singer)
Famiglia: Entolomataceae
Descrizione: Cappello: 1-4 cm, campanulato poi convesso, appiattito o incavato al centro, cuticola ricoperta da squamette color rosa-brunastro su fondo rosa e margine bluastro, margine sottile, lobato, ricurvo. Imenoforo: lamelle smarginate e anche adnate, non fitte, con lamellule, bianche poi rosate. Microscopia: spore 11-9 x 7,8-6,5 µ, a 6-9 angoli con poro germinativo; Basidi clavati tetrasporici; Cistidi otriformi a collo sottile, cilindrici, fusiformi; pileipellis formato da ife larghe, rigonfie, che si presentano a fasci. Gambo: 2-5 x 0,2-0,5 cm, cilindrico, cavo, fibrilloso, pruinoso, rosato in alto e bluastro in basso, tomentoso alla base. Carne: esigua, rosa, brunastra, odore tenue, sapore dolce.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: prati e pascoli montani, boschi di latifoglie e di conifere, a gruppi di pochi esemplari.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (M. Catria).
Note: di piccole dimensioni e nascosto tra l’erba, non facile da trovare.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 07.02.2015
Ultima modifica: 07.02.2015




Nessun documento correlato.