Funghi, flora e fauna
Entoloma caeruleum
Entoloma caeruleum (P.D. Orton) Noordel.
Famiglia: Entolomataceae
Descrizione: Cappello: sino a 5 cm di diametro, conico-emisferico con depressione centrale, cuticola asciutta, ricoperta da fibrille radiali e squamule al centro. Colore blu-viola-nero che sbiadisce ed assume una colorazione bruna, più chiaro al margine. Margine ricurvo e sottile. Imenoforo: lamelle adnato-smarginate, ventricose, bianche con filo lamellare concolore. Spore: 9-11 x 6,5 -8 µ, angolose, allungate, rosa. Gambo: cilindrico appena incurvato, concolore al cappello, liscio, non decorato, a base tomentosa. Carne: esigua, inodore, insapore.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: boschi misti, su terreno calcareo, in autunno-tardo autunno.
Presenza nella zona di studio: Monti della Cesana.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 09.02.2013
Ultima modifica: 09.01.2015




Nessun documento correlato.