Funghi, flora e fauna
Inocybe pudica
Inocybe pudica Kühner (= Inocybe whitei (Berk & Br.) Saccardo)
Famiglia: Inocybaceae
Descrizione: Cappello: 2-5 cm di diametro, acuto-conico, convesso, poi piano-convesso mai completamente appianato con umbone presente nel giovane, margine involuto. Cuticola inizialmente liscia, sericea poi fibrillosa, di colore bianco poi ocracea, si macchia di arancio-rossastro con l’età. Imenoforo: lamelle da adnate a libere, fitte, con lamellule, color bianco o biancastro poi ocra si macchia di rosso-arancio. Microscopia: spore 8-11x 5-6 µ, ellittiche, con sommità arrotondata, basidi tetrasporici, cheilocistidi otriformi, muricati con corona piccola; pleurocistidi molto simili ai cheilocistidi. Gambo: 2-4 x 0,5-1 cm, cilindrico, slanciato, ingrossato alla base, color crema, pruinoso in alto e fibrilloso nella parte inferiore; velo presente nel giovane. Carne: poco consistente, bianca, rosata al taglio, odore spermatico, sapore delicato.
Commestibilità: velenosa.
Biologia e habitat: boschi di conifere e di latifoglie, in autunno, a gruppi di pochi esemplari.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (Serre).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 23.05.2015
Ultima modifica: 01.03.2019




Nessun documento correlato.