Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Peziza ampelina

Peziza bovina

Peziza arvenrensis


Peziza arvenrensis  Roze & Boub

Famiglia: Pezizaceae

DescrizioneAscocarpo: a forma di apotecio di 7-8 cm di diametro, sessile, a forma di coppa irregolare, orlo inzialmente involuto, poi regolare, ondulatto, fessurato; superficie esterna liscia ondulata, color ocra brunastro con riflessi olivacei, imenoforo liscio, color bruno, più scuro al centro. Microscopia: spore 18-20x 8-10 µ ellissoidali, ricoperte da fini verruche, ialine, senza guttule; aschi: cilindracei, ottosporici, amiloidi; parafisi: cilindracee, allargate all’apice. Carne: ceracea, fragile, stratificata, color ocra chiaro.

Commestibilità: sconosciuta.

Biologia e habitat: bosco di latifoglie su terreno acido, legata al faggio, dalla primavera

all’autunno.

Presenza nella zona di studio:  zona appenninica interna (Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda).

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 24.04.2020
    Ultima modifica: 25.04.2020

Nessun documento correlato.


Peziza ampelina

Peziza bovina