Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Inocybe perlata

Inocybe phaeoleuca var. phaeoleuca

Inocybe phaeodisca var. phaeodisca


Inocybe phaeodisca var. phaeodisca Kühlner

Famiglia: Inocybaceae

Descrizione: Cappello: 2-4 cm, conico, ampiamente conico poi piano con umbone ottuso,         margine sottile, lungamente involutto, spesso fratturato; cuticola fibrillosa con fibrille radialmente disposte e  facilmente fratturate, color bruno al centro, sbiadisce verso il margine in grigio nocciola. Imenoforo: lamelle smarginate, larghe ,con lamellule, colore grigio biancastre,   ocracee, filo lamellare più chiaro. Microscopia: spore 8-10x5-6 µ, amigdaliformi, lisce; basidi clavati, tetrasporici; cistidi ventricosi, muricati. Gambo: cilindraceo, ingrossato alla base, ricoperto nella parte apicale da fibrille biancastre, glabro alla base, color biancastro con fondo rosato ocraceo, velo presto caduco, visibili resti di velo al margine del cappello. Carne: scarsa, fragile, biancastra, odore debole spermatico, insapore.

Commestibilità: tossica.

Biologia e habitat: boschi di latifoglie, in autunno.

Presenza nella zona di studio:  zona appenninica interna (Serre ad Acquapartita).

 

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 08.05.2020
    Ultima modifica: 08.05.2020

Nessun documento correlato.


Inocybe perlata

Inocybe phaeoleuca var. phaeoleuca