Funghi, flora e fauna
Entoloma mougeotii
Entoloma mougeotii (Fr) Hesler 1967
Famiglia: Entolomataceae
Descrizione: Cappello: 2-4 cm, convesso, piano convesso, piano, depresso, ombelicato, margine a lungo involuto, ondulato; cuticola asciutta, fibrillosa squamulosa, con squamule disposte radialmente, colore grigio bluastro, violaceo, sbiadisce con l’età. Imenoforo: lamelle smarginate o lievemente decorrenti, fitte, arcuate, con lamellule, colore inizialmente bianco, poi rosa, rosato-brunastre, filo lamellare seghettato. Microscopia: spore 9-11x 5-6 µ, angolose a 5-8 angoli; basidi: clavati,tetrasporici; cheliocistidi: cilindrici, clavati, flessuosi. Gambo: cilindraceo, allungato, con base allargata, fibrilloso, base tomentosa, bianca, concolore al cappello. Carne: scarsa, acquosa, biancastra, grigiastra, odore fruttato, sapore dolce.
Commestibilità: non commestibile.
Biologia e habitat: boschi di latifoglie e di conifere, tratti erbosi, in autunno a gruppi di pochi esemplari.
Presenza nella zona di studio: Monti della Cesana.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.05.2020
Ultima modifica: 19.05.2020




Nessun documento correlato.