Funghi, flora e fauna
Polyphylla fullo
Polyphylla (Polyphylla) fullo (Linnaeus, 1758)
Ordine Coleoptera, Famiglia Scarabaeidae, Sottofamiglia Melolonthinae
Morfologia: lunghezza 29-40 mm. Corpo ricoperto da una finissima pubescenza bianca che forma macchie marmorizzate diverse da individuo a individuo. Ventaglio antennale nel maschio assai grande ed appariscente.
Aspetto inconfondibile.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale tranne la Sicilia.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): specie rara, osservata solamente verso il 1970, quando la sera ne trovavo diversi esemplari nel lungomare di Fano per terra, attirati dalla luce dei lampioni (POGGIANI).
Ecologia e biologia: l’adulto possiede abitudini notturne e spesso viene attratto dalle luci artificiali, mentre di giorno se ne sta posato sulla corteccia dei pini dove è ben mimetizzato. La larva vive nelle spiagge sabbiose e si nutre delle radici di Poacee e Ciperacee.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 23.10.2024
Ultima modifica: 23.10.2024




Nessun documento correlato.