Funghi, flora e fauna
Pyrochroa serraticornis
Pyrochroa serraticornis (Scopoli, 1763)
Ordine Coleoptera, Famiglia Pyrochroidae
Morfologia: lunghezza 10-14 mm. Elitre pubescenti, colorazione aposematica rosso-mattone, tranne le antenne e le zampe che sono nere.
Si distingue da P. coccinea (Linnaeus, 1761) per avere la testa rossa anziché nera.
Distribuzione in Italia: Italia continentale e peninsulare.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): un esemplare osservato lungo il Metauro a Fano nel maggio 2019 (DIONISI).
Ecologia e biologia: specie che da adulta preda piccoli insetti ma che si nutre anche di polline; allo stato larvale sta sotto la corteccia di legname caduto, dove si ciba di materiale vegetale ma anche di insetti.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 23.10.2024
Ultima modifica: 23.10.2024




Nessun documento correlato.