Funghi, flora e fauna
Pyrrhidium sanguineum
Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758)
Ordine Coleoptera, Famiglia Cerambycidae
Morfologia: lunghezza 15-40 mm. Corpo peloso, pronoto ed antenne rossi, capo, antenne e zampe nere.
Distribuzione in Italia: Italia continentale e peninsulare.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): un esemplare osservato sul M. Paganuccio (Monti del Furlo) il 7 maggio 2014 (DIONISI).
Ecologia e biologia: vive in boschi di latifoglie. Le larve sono xilofaghe e scavano gallerie tra la corteccia e il legno. A volte gli adulti si trovano in casa provenendo dalla legna da ardere.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 23.10.2024
Ultima modifica: 23.10.2024




Nessun documento correlato.