Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Callista chione

Campylaea planospira

Calyptraea chinensis


Calyptraea chinensis (Linnaeus, 1758)

Classe Gastropoda, Famiglia Calyptraeidae

Caratteri distintivi: 10-20 mm. Forma appiattita, talora elevata; parte interna con setto sporgente. Specie ben riconoscibile.

Biologia e habitat: specie che vive attaccata a conchiglie o pietre, adattando il contorno del margine al substrato, come fanno le Patella.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata al largo di Gabicce a 8 m di profondità, sul fondale sabbioso costiero; al largo di Fano a 10 e 12 m di profondità, sul fondale fangoso-sabbioso costiero; al largo di Fano a 54 m e di Pesaro a 60 m, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna. Rinvenuta raramente spiaggiata.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992)


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Callista chione

Campylaea planospira