Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Cepaea nemoralis

Ceratia proxima

Cerastoderma glaucum


Cerastoderma glaucum (Bruguière, 1789)

Nome italiano: Cuore edule

Classe Bivalvia, Famiglia Cardiidae

Caratteri distintivi: 20-40 mm. Forma inequilatera, globosa, con larghe coste prive di tubercoli. Colore beige-verdastro, più scuro posteriormente. Acanthocardia tuberculata, nella forma priva di tubercoli, non ha la parte posteriore scura.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rinvenuta solo raramente: diversi individui vivi in un tratto di basso fondale fangoso-sabbioso da Gimarra alla foce del T. Arzilla (Fano) nel 1965 e alcuni esemplari spiaggiati, privi di parti molli, alla foce del F. Foglia a Pesaro nel 2002 e 2011.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Cepaea nemoralis

Ceratia proxima