Geologia e clima
La Formazione della Scaglia Cinerea
La Scaglia Cinerea è costituita da calcari marnosi e marne di colore grigio e presenta uno spessore di 100-200 metri. La porzione inferiore è generalmente più calcarea, mentre quella superiore è più marnosa. Il limite inferiore è posto al tetto dell'ultimo livello rossastro presente nella successione stratigrafica. Il limite superiore è posto alla base del Livello Raffaello, che rappresenta il primo orizzonte vulcanoclastico presente nella successione, ed è correlabile in tutta l'area Umbro-marchigiana. Il limite inferiore cade poco sotto al passaggio Eocene-Oligocene, quello superiore poco sopra il passaggio Oligocene-Miocene.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 19.02.2004




Nessun documento correlato.