Risorse multimediali
Immagini

Aedes albopictus, zona urbana di Fano, ottobre 2023. In alto: individuo neosfarfallato posato sopra l’acqua accanto alla sua spoglia di ninfa; in basso: la larva che respira l’aria mediante il sifone e a dx la ninfa, dotata di due sifoni respiratori
Foto di:
Poggiani Luciano

Aegaeon cataphractus di 39 mm (esempl. conservato), pescato al largo della foce del Cesano
Foto di:
Poggiani Luciano

Aegaeon cataphractus di 39 mm (esempl. conservato), pescato al largo della foce del Cesano
Foto di:
Poggiani Luciano

Aegopodium podagraria, F. Metauro a monte di Tavernelle (Serrungarina), aprile 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Aelia acuminata di 9 mm, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, settembre 1993 (Collezione L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Aeluropus littoralis (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Aequipecten opercularis di 6 mm (valva sinistra), al largo di Fano a 54 m di profondità, marzo 2004
Foto di:
Poggiani Luciano