Risorse multimediali
Immagini

Asplenium adiantum-nigrum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Asplenium adiantum-nigrum, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium onopteris, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium onopteris, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium ruta-muraria, pagina inferiore di una fronda con sporangi riuniti in sori. Pigno (Cagli), dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium scolopendrium, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, aprile 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium scolopendrium, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Asplenium trichomanes, pagina inferiore di una fronda con sporangi riuniti in sori. S. Martino dei Muri alle pendici del M. Paganuccio (Monti del Furlo), dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Assunta (statua in legno XIX secolo), Chiesa di S. Maria della Valle, Fossombrone
Foto di:
Pierucci Emilio

Asta del pescato al Mercato del pesce all'ingrosso di Fano (da TOMBARI e OMICCIOLI, 1983)
Foto di:
Talevi Paolo