Risorse multimediali
Immagini

Auriscalpium vulgare con colore giallo-oro, M. Paganuccio presso S. Anna del Furlo, ottobre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Austropotamobius italicus, T. Auro a monte di Parchiule, agosto 2006 (foto C. Poli)
Foto di:
Poli Claudio

Avanzamento della spiaggia a Fano dal 1435 al 1851, con raffigurati il Porto di Fano e le mura cittadine (dis. De Cuppis 1866)

Avena barbata (in alto) e Avena sterilis (in basso), zona di Fano, giugno 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Avena barbata, zona di Fano, giugno 2013. Spighetta con glumette inferiori con due sottili reste all'apice
Foto di:
Poggiani Luciano

Avena sterilis, zona di Fano, giugno 2013. Spighetta con glumette inferiori con due dentelli membranacei all'apice
Foto di:
Poggiani Luciano

Averla capirossa, Linguadoca-Roussillon (Francia), giugno 2010 (foto René Dumoulin, www.oiseaux.net)

Averla capirossa, loc. Piagiolino sulle colline del Cesano presso Ponte Rio (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Averla cenerina che ha catturato un coleottero, S. Giorgio di Pesaro, maggio 2010
Foto di:
Ceccucci Roberto

Avocette, vasche di decantazione del locale zuccherificio in prossimità della foce del Metauro, aprile 1978
Foto di:
Poggiani Luciano

Avviso del Podestà del 1810
(autorizz. Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006)
Foto di:
Tosi Enrico