Risorse multimediali
Immagini

Atto Consigliare del Comune di Fano del 27/1/1906
S.A.S.Fa., A.S.C., 1906, Categoria XV, Classe 3, f. 2

Atto consigliare del Comune di Fano del 28/12/1904
S.A.S.Fa., A.S.C., 1905, Categoria XV, Classe 3
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006

Atto consigliare del Comune di Fano del 28/12/1906
S.A.S.Fa., A.S.C., 1907, Categoria XV, Classe 3, f. 2

Atto consiliare del Comune di Fano del 22 dicembre 1903
S.A.S.Fa.. A.S.C., 1904, ctg. XV, cl. 3, fasc. 7
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006

Attraccano le barche dopo la pesca sulla spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. E' riconoscibile il marinaio detto Barbón
Foto di:
Poggiani Luciano

Attraccano le barche dopo la pesca sulla spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. Vengono alate (tratte a riva) con un verricello (vinc)
Foto di:
Poggiani Luciano

Attracco a riva, spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. I legni (palanche) cosparsi di sego servono a far scivolare meglio la barca
Foto di:
Poggiani Luciano

Attraversamento del Metauro a S. Angelo in Ferriano (Carta IGM 1:25.000 110 III N.O., ricogn. generali 1948, autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Attrezzi da cordaio. Inizi del 1900 Porto-canale di Fano e ponte ferroviario (Ponte di Ferro) (foto G. Baviera, fine 1800-primi del 1900)

Auricularia mesenterica, Monti della Cesana, novembre 2006. Sul fungo una Papillifera papillaris
Foto di:
Polidori Luciano

Auriscalpium vulgare con colore giallo-oro, M. Paganuccio presso S. Anna del Furlo, ottobre 2015
Foto di:
Polidori Luciano

Austropotamobius italicus, T. Auro a monte di Parchiule, agosto 2006 (foto C. Poli)
Foto di:
Poli Claudio

Avanzamento della spiaggia a Fano dal 1435 al 1851, con raffigurati il Porto di Fano e le mura cittadine (dis. De Cuppis 1866)