Risorse multimediali
Immagini

Porzione con foglie sommerse di Myriophyllum aquaticum, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Porzione inferiore della formazione delle Marne a Fucoidi, pendici in sinistra idrografica della Gola del Biscubio poco a valle della casa Sassorotto, giugno 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton crispus in una pozza laterale lungo il F. Metauro a Fano, marzo 2014
Foto di:
Dionisi Virgilio

Potamogeton lucens (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Potamogeton lucens (Erbario L. Poggiani), Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, ottobre 1980
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton lucens, Friuli-Venezia Giulia, luglio 2005 (foto A. Moro, modif., http://dryades.units.it/floritaly, licenza CC BY-SA 4.0)

Potamogeton perfoliatus (Erbario L. Poggiani), Stagno a N.O. della foce del Cesano, 1° settembre 1974
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton pusillus, Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce: 1 - infiorescenza, luglio 2021; 2 e 3 - con frutti in formazione, luglio 2022. In 1 e 2 si notano i ginecei apocarpici con 4 carpelli, di colore marrone
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton schweinfurtii, laghetto di escavazione in riva sinistra del Cesano a 2 km dalla foce, 10 settembre 1980. Un campione in Erbario L. Poggiani, determ. Brilli-Cattarini come P. lucens, è stato qui prelevato il 30 agosto 1980
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton schweinfurtii, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, ottobre 1980
Foto di:
Poggiani Luciano

Potamogeton trichoides (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Potamogeton trichoides, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano