Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Otidea bufonia

Peziza ampelina

Otidea onotica


Otidea onotica (Pers. : Fr.) Fuckel

Famiglia: Pezizaceae

Descrizione: Ascocarpo: apotecio radicante. Apotecio: 2-6 cm di altezza, a forma di orecchia allungata, fessurata, e infisso nel terreno. Superficie esterna: leggermente farinosa, di colore giallo, giallo-ocra, con riflessi rosa-arancio. Orlo ondulato e lobato. Parte interna liscia, concolore. Spore: 10-12 x 5-6 micron, ellissoidali, biguttalate, lisce. Carne: elastica, tenace, giallastra. Odore e sapore insignificanti.

Commestibilità: senza valore.

Biologia e habitat: boschi di latifoglie e conifere, a gruppi. Estate-autunno.

Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (Serre, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, Alpe della Luna - Bocca Trabaria) e Monti del Furlo.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 19.07.2004
    Ultima modifica: 08.03.2014

Nessun documento correlato.


Otidea bufonia

Peziza ampelina