Risorse multimediali
Immagini

Pinna nobilis di 26 cm, rinvenuta viva il 24-7-2020, spiaggiata a Baia Metauro (Fano) a NE della foce del Metauro.
Foto di:
Poggiani Luciano

Pinnacolo detto Pajar del diavolo sul fianco del M. Nerone, Gola del Bosso, maggio 2017
Foto di:
Dionisi Virgilio

Pinnacolo nella Gola del Furlo alla cui base si apre una grotta, zona della Grotta del Grano (M. Pietralata), settembre 2009
Foto di:
Dionisi Virgilio

Pinus halepensis spontaneizzato nel retrospiaggia di Baia del Re (Fano), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Pinus halepensis sul rudere della ex caserma Montevecchio a Fano (abbattuto)
Foto di:
Poggiani Luciano

Piobbico col ponte sul Biscubio e la Chiesa di S. Stefano sullo sfondo, gennaio 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Pioppeta del F. Metauro a 5 km dalla foce, in corrispondenza dello Stagno Urbani, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Pioppeta lungo il F. Metauro nel tratto adiacente allo Stagno Urbani, aprile 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Pioppeta rada con fitto popolamento di Canna del Reno (Arundo plinii), F. Metauro a Fano
Foto di:
Poggiani Luciano

Pioppeta rada con fitto popolamento di Canna del Reno (Arundo plinii), F. Metauro a Fano
Foto di:
Poggiani Luciano

Pioppeta rada in via di disseccamento con colonizzazione di Arundo plinii e Spartium junceum, F. Metauro a Fano, aprile 2005
Foto di:
BIONDI, Edoardo

Pioppi bianchi con foglie appena spuntate, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2010
Foto di:
Poggiani Luciano