Risorse multimediali
Immagini
Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Cartoceto, coro ligneo del XVIII secolo, novembre 1988
Foto di:
Poggiani Luciano
Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Cartoceto, statua lignea del Santo Patrono, novembre 1988
Foto di:
Poggiani Luciano
Pigliamosche giovane, Bretagna (Francia), settembre 2009 (foto Aurélien Audevard, www.ouessant-digiscoping.fr)
Pigna di Pino d'Aleppo rosicchiata da uno Scoiattolo comune, Montemaggiore al Metauro, novembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Pigna e foglie di Pinus nigra, M. Paganuccio (Monti del Furlo), luglio 1999
Foto di:
Poggiani Luciano
Pileipellis con ife allungate, cilindriche di Lepiota alba, M. Nerone, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con ife cilindriche, non settate di Volvariella bombycina, Vallato del Porto a Fano, novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con ife cilindriche, piccole di Cupophyllus colemannianus, Monte Grino, dicembre 2018
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con ife gelificate (parte esterna più chiara) di Gymnopus hariolorum, zona di Fontecorniale (Montefelcino), aprile 2012
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con ife gelificate e pigmentate color ocra di Lactarius fluens, M. Catria, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con ife immerse in gel giallastro di Cupophyllus colemannianus, Monte Grino, dicembre 2018
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis con peli cilindrici poco ramificati di Russula tinctipes, Acquapartita (Serra di Burano), ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis di Clitocybe leucodiatreta, duna costiera di Baia del Re (Fano), febbraio 2012
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis di ife appiattite e ricoperte da minute incrostazioni di Clitocybe alexandri, Bosco di S. Elia a Fano, dicembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis di Pluteus romellii, Rio Secco presso Cartoceto, aprile 2014. Cellule sferiche pigmentate di bruno
Foto di:
Polidori Luciano