Risorse multimediali
Immagini
Pileipellis e giunti a fibbia di Hebeloma pallidoluctuosum, zona della Brugnola presso Serravalle di Carda, settembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Pileipellis, parte gelatinosa color ocra tra cuticola e contesto di Hohenbuehelia petaloides, Casale nelle Serre, ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Pileocistidi di Coprinellus disseminatus, collina del Prelato a Fano, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Pilocheras sculptus, Ploubazlanec, costa atlantica della Francia, novembre 2016 (da: Nature 22, http://nature22.com/estran22/crustace/crevettes/crevettes.html)
Pilumnus hirtellus di 14 x 18 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Pilumnus hirtellus di 15 x 20 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Pilumnus spinifer di 17 x 23 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Pilumnus spinifer di 18 x 24 mm, pescato circa mezzo miglio al largo di Fano, marzo 2011
Foto di:
Poggiani Luciano
Pilumnus spinifer di 18 x 24 mm, pescato circa mezzo miglio al largo di Fano, marzo 2011
Foto di:
Poggiani Luciano
Pimpinella peregrina (foto Andrea Moro, https://dryades.units.it/, CC BY-SA 4.0 e da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)
Pimpinella saxifraga (Erbario L. Poggiani), F. Metauro a Fano, 6 agosto 1995
Foto di:
Poggiani Luciano
Pimpinella saxifraga (Erbario L. Poggiani), F. Metauro a Fano, 6 agosto 1995
Foto di:
Poggiani Luciano
Pinguicula vulgaris, Monte Baldo, Trentino-Alto Adige/Südtirol, 14 giugno 2016 (foto Andrea Moro, http://dryades.units.it/floritaly, licenza CC BY-SA 4.0)
Pinna nobilis di 26 cm, rinvenuta viva il 24-7-2020, spiaggiata a Baia Metauro (Fano) a NE della foce del Metauro.
Foto di:
Poggiani Luciano
Pinnacolo detto Pajar del diavolo sul fianco del M. Nerone, Gola del Bosso, maggio 2017
Foto di:
Dionisi Virgilio
Pinnacolo nella Gola del Furlo alla cui base si apre una grotta, zona della Grotta del Grano (M. Pietralata), settembre 2009
Foto di:
Dionisi Virgilio
Pinus halepensis spontaneizzato nel retrospiaggia di Baia del Re (Fano), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano