Risorse multimediali
Immagini

Porta Maggiore a Fano vista dal lato interno, dicembre 2012. Sulla destra i giardini detti del Pincio, sistemati nell'area del Bastione del Nuti dopo l'abbattimento verso il 1930 di vari edifici
Foto di:
Poggiani Luciano

Porta Maggiore a Fano, 1960 circa (cartolina d'epoca). La Porta è sulla sinistra, all'incrocio tra Viale Gramsci (di fronte) e Via Roma (sulla destra)

Porta Maggiore di Fano prima del 1928, quando venne aperto un varco nelle mura difensive alla sua sinistra e demolito il Mulino omonimo (foto d'epoca). E' ancora presente il primo piano della Porta

Porta ricavata alla base del campanile della chiesa di S. Giuseppe a Sant'Ippolito, agosto 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Porta ricavata alla base del campanile della chiesa di S. Giuseppe a Sant'Ippolito, agosto 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Porta tamponata nella parte posteriore del Santuario della Madonna del Ponte a Fano, marzo 2008
Foto di:
Poggiani Luciano

Porta Maggiore e, alla sua sinistra, il Bastione del Nuti; più indietro l'Arco d'Augusto (da: BATTISTELLI e DELI 1983). Porta Maggiore è all'incrocio tra Via Roma, che prosegue verso il centro di Fano con Via Arco d'Augusto, e Viale Buozzi (verso sinistra)-Viale Gramsci (verso destra)