Risorse multimediali
Immagini
Pro memoria sulle iniziative locali di interesse turistico
S.A.S.Fa., A.S.C., 1930, ctg. XV, cl. 3, f. 4
Probabile crioturbazione in alluvione, strada che da Pian di Raggioli conduce a Pagino (M. Pietralata)
Foto di:
Savelli Daniele
Procambarus clarkii femmina con uova, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a 4,5 km dalla foce, agosto 2018 (foto S. Bai)
Procambarus clarkii, in acquario. Si intravedono anche degli Austropotamobius italicus (Archivio C. C. Naturae)
Foto di:
Para Roberto
Procambarus clarkii, T. Balbano a San Crescentino (Comune di Cantiano), ottobre 2024 (foto Raffaele Gentilotti)
Processione della Madonna del Convento, comunemente detta del Giro: trasferimento dalla parrocchia di S. Maria della Valle a Isola di Fano. Località Ponte di Sargentino, anni 1950-59 circa
Foto di:
Paci Attilio
Progetto di una tettoia per la copertura del lavatoio del Porto, alla Liscia di Fano. 28 maggio 1920, Ufficio Tecnico Comunale, S.A.S.Fa., A.S.C., 1920, ctg.X, cl.4, f.14 (in rosso la tettoia da costruire, poi realizzata a due spioventi)
Progetto di una tettoia per la copertura del lavatoio del Porto, alla Liscia di Fano. 28 maggio 1920, Ufficio Tecnico Comunale, S.A.S.Fa., A.S.C., 1920, ctg.X, cl.4, f.14 (in rosso le colonne da costruire)
Progetto per il nuovo mercato fuori Porta S. Leonardo. Disegno inedito a penna acquerellato. La lettera A descrive il mercato a forma di rettangolo diviso in due parti uguali dalla strada di circonvallazione (Viale Gramsci). Le lettere B C D riportano le aree accessorie, mentre la colorazione rosa indica il fosso delle mura che dovrà essere riempito con terra. Sono disegnate la Porta di S. Leonardo (atterrata nel 1912) e le mura che portano a Porta Maggiore (demolite negli anni 1912-1916) dove, all'altezza di Via del Vasaro, è delineato un torricino. Sono visibili l'inizio del Borgo S. Leonardo (Via Giordano Bruno) e la strada che porta al Ponte Rosso (Via Montegrappa). La rappresentazione mette altresì in evidenza l'impianto delle alberature
Programma dei divertimenti
S.A.S.Fa., A.S.C., 1905, Categoria XV, Classe 3
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006
Programma del Carnevale
S.A.S.Fa., A.S.C., 1897, Cgt. XV, cl. 3, fasc. 2
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006
Propaggine del Bosco di Adanti verso il Torrente Arzilla, con grandi Roverelle, gennaio 1983
Foto di:
Poggiani Luciano