Funghi, flora e fauna
Persico trota o Boccalone - Micropterus salmoides
Micropterus salmoides (Lacépède, 1802)
Nomi volgari: Persico trota, Boccalone
Nome dialettale: Bucalon
Famiglia: Centrarchidae
Caratteri distintivi: possiede capo massiccio, bocca grande, mascella inferiore prominente, denti numerosi; squame ctenoidi piccole, linea laterale completa con 60-70 squame, dorsale centralmente incavata. Corpo decisamente allungato ed appiattito lateralmente. Dorso verdastro con una banda longitudinale nerastra sul fianco, più accentuata negli stadi giovanili; ventre bianco-argenteo. Lunghezza fino a 70 (90) cm.
Biologia e habitat: specie sedentaria, con cure parentali prolungate, predatrice di pesci, anfibi, serpenti acquatici e roditori. Preferisce acque a lento corso o stagnanti, ricche di vegetazione acquatica.
Distribuzione: specie esotica originaria dell'America settentrionale, diffusa in Italia settentrionale e centrale.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro): introdotto in laghi usati per la pesca sportiva e in alcuni tratti del medio e basso corso del Metauro (1990-2000).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.07.1999
Ultima modifica: 19.11.2024




Nessun documento correlato.