|  
       | 
     
       Tesi 
        di laurea Lineamenti geomorfologici e recente evoluzione del tratto di costa dal porto di Fano alla foce del fiume Metauro  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
    ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ringraziamenti
Al 
  termine di questo lavoro di tesi vorrei fare dei doverosi e sentiti ringraziamenti 
  a tutti coloro hanno reso possibile l’elaborazione di questo  
  studio, in particolare il Prof. Gabbianelli per avermi seguito durante 
  tutto il lavoro. Ovviamente 
  ringrazio tutti i membri del laboratorio Cad-Gis ai quali spesso e volentieri 
  mi sono rivolta chiedendo aiuto e consigli. Per 
  avermi fornito del materiale prezioso per la mia tesi ringrazio l’Aquater e 
  in particolare l’ing. Riccioni per la sua disponibilità. Vorrei 
  ringraziare il Dott. Zan per avermi fornito il proprio materiale fotografico 
  che mi è risultato veramente utile e il Dott.Donini per avermi aiutato durante 
  il volo in cui sono state scattate le fotografie aeree. 
 A questo punto avrei tantissime persone che vorrei ringraziare. Vorrei cominciare con un GRAZIE infinito per i miei genitori che hanno sponsorizzato questa mia odissea universitaria senza avermi mai messo fretta e incoraggiandomi sempre anche quando le cose non andavano proprio nel verso giusto. Grazie per aver sempre avuto fiducia in me anche quando non avevate la minima idea di cosa stavo combinando, visto che non vi ho mai detto quanti esami mi mancavano e la curiosità (giustissima!) era tanta. Un GRAZIE altrettanto grande è per Denis che mi è stato sempre vicino, soprattutto prima di ogni esame quando, per ben ventinove volte (anche più di ventinove ma soprassederei!), ha “subito” tutta la tensione che non sono mai stata brava a nascondere. Anche a te grazie per la fiducia e per la stima che hai riposto in me. Non mi vorrei dimenticare di mia sorella e mio fratello che, nonostante siano preoccupati dal mio rientro a Fano e non vedano l’ora di vedermi definitivamente fuori di casa, ho sempre avuto molto vicini. Un altro grandissimo grazie è per le mie amiche di Ravenna, le mie compagne di avventura, Cecilia, Francesca, Marcella, Silvia e Viviana; (rigorosamente in ordine alfabetico) perché ognuna di loro è stata per me un’amica e un membro di quella che ho sempre definito la mia seconda famiglia. Grazie ragazze per le nostre chiacchierate, per le risate e per tutte le emozioni che abbiamo vissuto insieme. Un altro ringraziamento va a Letizia, con la quale ho condiviso in questi ultimi anni una sincera amicizia che, fortunatamente, siamo riuscite a mantenere nonostante i momenti difficili. 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||